Il Montefeltro

L’Agriturismo Montefiorentino offre al visitatore un ottima base di partenza per conoscere le eccellenze del Montefeltro:

arte, storia, architettura, enogastronomia.

Il Montefeltro (dal latino tardo Mons Feretri, apparso in età Carolingia) è una regione storica dell’Italia centrosettentrionale a cavallo fra le Marche, l’Emilia-Romagna, la Toscana e la Repubblica di San Marino. Il territorio del Montefeltro si caratterizza per la presenza di rocche e castelli, alcuni dei quali fra i più interessanti d’Italia.

La struttura più importante e imponente è la Rocca di San Leo, che si staglia alla sommità di uno sperone roccioso.

Si ricordano inoltre:

il castello di Belforte all’Isauro, con l’impronta di Francesco di Giorgio Martini;

il palazzo fortificato dei principi di Carpegna-Falconieri a Carpegna;

il castello dei conti Oliva nel centro storico di Piandimeleto;

il forte malatestiano di Monte Cerignone, affacciato sul paesaggio montefeltresco;

le Torri di San Marino a San Marino città, costruite dalla repubblica;

la Rocca Fregoso di Sant’Agata Feltria;

il castello malatestiano di Serravalle;

la Rocca di Sassocorvaro, a forma di tartaruga, opera di Francesco di Giorgio Martini;

l’imponente castello dei conti Petrangolini di Tavoleto.

  • _37W0799
  • _37W0803
  • _37W0816
  • _37W0817
  • _37W0834
  • _37W0836
  • _37W0840
  • _37W3688_ok
  • _37W3721_ok
  • images
  • montefeltro-sanleo
  • urbinmo